Richard Wagner La Spezia
c/o Liceo Musicale "V. Cardarelli"
Via Montepertico, 1
La Spezia
Contatto telefonico:
+39 335 7364295
Clicca qui per visitare i siti dei nostri partners
Dal 18 al 20 ottobre 2013 avrà luogo il primo Concorso Internazionale per voce "Richard Wagner", organizzato dalla nostra Associazione in collaborazione con il Circolo Ufficiali "Vittorio Veneto" della Marina Militare e con il Conservatorio "Giacomo Puccini" della Spezia.
Scarica il bando
Vi invitiamo a visitare il nostro sito.
Giovedì 12 giugno p.v. alle ore 18 verrà inaugurata presso il Castello San Giorgio la mostra “Il sogno di Wagner - Caricature su vita e opere di Richard Wagner” del cartoonist Matthias Ose. Nato a Meiningen in Turingia, Ose vive nella città gemellata di Bayreuth dal 1992. Dal 1997 ha esposto in varie sedi a Bayreuth quali Villa Wahnfried e il Freimaurermuseum, presso il Wagner-Museum di Lucerna, il Lohengrinhaus di Graupa (Pirna), Palazzo Albrizzi a Venezia, a Berlino, Lipsia, Meiningen, a Schwarzenberg in Austria nell’ambito della “Schubertiade”. Nel 2000 ha ricevuto il Premio della cultura del Frankenbund e nel 2003 il Premio della cultura della Città di Bayreuth. Il sito http://www.matthias-ose.de/ raccoglie esempi delle sue graziose, ironiche creazioni.
In occasione dell’inaugurazione della mostra il prof.Raffaele Mellace, musicologo, terrà una conferenza dal titolo: “Nulla resti in silenzio: l’uomo, la natura e il mondo nell’opera di Richard Wagner”. Il prof. Mellace, docente di Musicologia e Storia della musica presso l’Università di Genova, ha rivolto i suoi interessi scientifici al teatro musicale dal Sette al Novecento, alla musica sacra del Settecento, alle relazioni tra letteratura e musica nel Novecento italiano. Si è occupato in particolare di Johann Adolf Hasse, Pietro Metastasio, Johann Sebastian Bach, Georg Friedrich Händel e, in tempi più recenti, Carlo Goldoni, Niccolò Jommelli e Giuseppe Verdi.
Seguirà una esibizione dei borsisti Richard Wagner 2013 e 2014: Giovanni Battista Colliva, clarinetto; Valentina Renesto, sassofono. Tramite le borse di studio assegnate dall’Associazione Richard Wagner, presieduta dalla dott.ssa Maria Cristina Failla, già diversi giovani musicisti spezzini hanno avuto la possibilità di assistere agli spettacoli del Festival di Bayreuth.
La mostra sarà aperta fino al 27 luglio con orario 10.30-13.30; 17-20 (chiuso martedì e lunedì pomeriggio).
La manifestazione è organizzata da ACIT, Associazione Richard Wagner della Spezia, Conservatorio “G.Puccini”, Istituzione per i Servizi Culturali del Comune della Spezia, Museo del Castello, Goethe-Institut. Sarà presente il dott.Claus Lüdenbach, del Goethe-Institut di Roma.
Ingresso libero.
L'Associazione Richard Wagner della Spezia è lieta di segnalarvi la Stagione Musicale di Primavera 2014 organizzata dal Circolo Ufficiali Marina Militare "Vittorio Veneto" della
Spezia in collaborazione con ACIT, Conservatorio di Musica "Giacomo Puccini" della Spezia ed Associazione "Colonna D'Armonia"
Sabato 29 marzo ore 21.15
Concerto della “Petit Ensemble”
Enrica Bassano, Paola Poletti, Hyung Ju Seo— Soprani
Norbert Nagy, Alessandro Poletti—Tenori, Saverio Bonelli—Baritono
Coordinatrice Musicale—Prof.ssa Marika Hòka Leonardi
Musiche di Rossini, Donizetti, Puccini, Paganini, Bizet, Mascagni, Verdi
Mercoledì 2 aprile ore 21.15
In collaborazione con il Conservatorio di Musica “G. Puccini” della Spezia
“I solisti del Puccini”
Linda Raciti—pianoforte, Dong Yu, Lee Yon Ju— soprani, Laura Basteri—flauto
Musiche di Scarlatti, Chopin, Bellini, Puccini, Bach
Sabato 12 aprile ore 21.15
In collaborazione con l'Associazione Colonna d'Armonia
“Mozart, l’uomo, il compositore, il massone…”
Prof. Giacomo Fornari, Jona Fanney Svavarsdottir—soprano
Erlendur Thor Elvarssohn—tenore, Piero Barbareschi—pianoforte
Musiche di W.A. Mozart
Giovedì 24 aprile ore 21.15
In collaborazione con il Conservatorio di Musica “G. Puccini” della Spezia
“Sax Off Limits Ensemble”
Dirige il M° Alessio Bacci
Musiche di Bach, Monteverdi, Priuli, Dvorak, Webber, Mercury, Sostakovich, Bernstein
Sabato 10 maggio ore 21.15
“I Solisti Virgiliani”
“Le Quattro Stagioni” di A. Vivaldi
Violino solista—Luca Torciani
Mercoledì 21 maggio ore 21.15
In collaborazione con il Conservatorio di Musica “G. Puccini” della Spezia
“Tre Pianisti”
Luca Innocenti—Nicolò Ricci—Edoardo Benucci
Musiche di Liszt, Prokofiev, Beethoven, Debussy
Vai alla Galleria Fotografica del Concorso
Elenco Concorrenti Primo Concorso Internazionale per Voce Richard Wagner La Spezia
Giuria Primo Concorso Internazionale per Voce "Richard Wagner"
Calendario Prove Primo Concorso Internazionale per Voce "Richard Wagner"
Di seguito i dati corretti relativi alle coordinate bancarie dell'Associazione per l'iscrizione al "Primo Concorso Richard Wagner"
The IBAN code has been mistakenly transcribed in the competition advertisement. Here the correct code
CODICE BIC Swift UNCRITM100Y
CODICE IBAN IT 82 B 02008 10707 000102695182
Benvenuti nel sito dell'Associazione Richard Wagner della Spezia.
Siamo un'associazione senza fini di lucro, apolitica e apartitica, frequentata e gestita da persone con interessi culturali, presieduta dalla Dottoressa Maria Cristina Failla.
La nostra città, gemellata con Bayreuth, celebra quest'anno il bicentenario della nascita del compositore e i 160 anni dalla sua visita alla Spezia, nel corso della quale egli ebbe la "visione" della scena iniziale de "L'oro del Reno".
L'Associazione è parte del Richard Wagner Verband, un network internazionale devoto alla diffusione dell'opera del grande artista sassone.
Se siete curiosi di conoscerci e soprattutto di sapere le attività che proponiamo, contattateci, saremo lieti di presentarvi il nostro programma ricco di proposte interessanti.
Richard Wagner La Spezia. Scoprite di più nella sezione chi siamo.